Nell’ultima parte dell’intervista, Riccarod Orioles ci racconta come è proseguito il suo impegno con ‘I siciliani’ dopo la morte di Giuseppe Fava.
Nell’ultima parte dell’intervista, Riccarod Orioles ci racconta come è proseguito il suo impegno con ‘I siciliani’ dopo la morte di Giuseppe Fava.
nella seconda parte dell’intervista, Riccardo Orioles ci racconta come è cambiato fare giornalismo oggi.
La prima delle tre parti in cui vi proponiamo l’intervista a Riccardo Orioles.
prossimamente l’intervista a Riccardo Orioles, il giornalista siciliano impegnato a contrastare la mafia e la corruzione, cronista del mensile ‘i siciliani’, punto di riferimento per le inchieste che riguardano i rapporti tra mafia e massoneria.
a voi l’intervista a Giacomo di Girolamo, incontrato al festival del giornalismo di Modica.
prossimamente l’intervista al direttore di marsala.it, Giacomo Di Girolamo, che sul suo giornale on line, segue con grande attenzione la caccia a Messina Denaro, considerato attualmente il vertice della cupola mafiosa di “Cosa nostra”.
Giuseppe Marano ci racconta con passione la sua battaglia per la difesa della salute e della vita stessa dei suoi concittadini.
Siamo a Milazzo per incontrare Giuseppe Marano, un consigliere comunale non legato a nessun partito. Sta portando avanti una battaglia contro le emissioni tossiche del petrolchimico di Milazzo, arrivando fino al parlamento europeo.
prossimamente l’intervista a Dino Paternostro, segretario della camera del lavoro di Corleone.